top of page

Banana bread senza glutine

Immagine del redattore: ChiaraMente SenzaChiaraMente Senza

Ecco una ricetta per un golosissimo banana bread, morbido e soffice!


Aromatizzato e naturalmente dolce, questo particolarissimo "pane" è meraviglioso, ottimo nel latte la mattina oppure scaldato e guarnito con una spolverata di zucchero a velo per merenda!


Difficoltà: facile 👨‍🍳 Tempo di preparazione: 10 min. 🕰️ Tempo di cottura: 40 min. 🥧


INGREDIENTI

2 banane (belle mature!)

250 gr. farina senza glutine per dolce (io ho utilizzato il Mix per dolci Nutrifree)

1 bustina lievito per dolci

2 uova

50 ml. di olio di semi

3 cucchiai di latte

50 gr. di cioccolato fondente (o gocce di cioccolato), facoltativo


PROCEDIMENTO

Come prima cosa, accendete il forno in modalità statico a 180°, così da avere il forno bello caldo quando siamo pronti ad infornare il nostro banana bread.

In una ciotola, schiacciate le due banane con una forchetta, fino a formare una "pappa". Aggiungete le uova una alla volta mescolando con una frusta a mano, aggiungete l'olio di semi, e infine aggiungete la farina poco alla volta continuando a mescolare. Quando otterrete un composto omogeneo, aggiungete i tre cucchiai di latte (se l'impasto risulta molto secco, potete aggiungerne anche di più), amalgamate bene tutto ed infine aggiungete il lievito. Per rendere il mio banana bread ancora più goloso, ho aggiunto un po' di cioccolato fondente tagliato a scaglie... potete anche

aggiungere delle noci o dell'altra frutta secca, oppure lasciarlo anche così com'è! :) Trasferite l'impasto in uno stampo da plumcake infarinato ed infornate nel forno già caldo per 30 minuti circa, provate sempre con lo stecchino per verificare la cottura. Ed eccolo pronto il vostro banana bread senza glutine!

Morbidissimo e profumato!

Chiaramente buono. Chiaramente senza glutine!



272 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page